Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Immunologia

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Codice dell'attività didattica
B8016
Docente
Prof. Mirella Giovarelli (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea i^ liv. in biotecnologie - a torino
Anno
2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
MED/04 - patologia generale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Apprendimento dei meccanismi cellulari e molecolari alla base della risposta immunitaria nei confronti di antigeni estranei, microrganismi, e strutture self.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine del Corso gli studenti dovranno aver acquisito la conoscenza dei meccanismi biologici fondamentali di difesa e quelli patologici del sistema immunitario e la conoscenza del rapporto tra microrganismi ed ospite nelle infezioni umane, nonchè i relativi meccanismi di difesa. Conosceranno inoltre le basi biotecnologiche dei farmaci innovativi che stanno nascendo, basati su citochine ricombinanti, inibitori di citochine, manipolazione genica della risposta immunitaria, anticorpi monoclonali, nonchè le basi dei vaccini antivirali e antibatterici basati sulla biologia e genetica molecolare.
Oggetto:

Programma

Vista d’insieme del sistema immunitario. Le risposte naturali e le risposte acquisite. Cellule dell'immunità naturale. Le citochine.  La trasduzione del segnale delle citochine. Il complesso maggiore di istocompatibilita’: molecole di classe I, II, e III. La presentazione dell’antigene ai linfociti T. I linfociti T: Il TCR e la generazione del repertorio. L’educazione timica. Riconoscimento dell’antigene ed attivazione dei linfociti T. Meccanismi di trasduzione del segnale coinvolti nell’attivazione dei linfociti T. Funzioni dei linfociti T attivati.  I linfociti T citotossici. I linfociti T helper. Il sistema IFN-gamma. Il sistema IL-2.  Le cellule Natural Killer (NK).  Maturazione dei linfociti B ed espressione dei geni delle immunoglobuline. Generazione del repertorio dei linfociti B. Attivazione dei linfociti B e produzione di anticorpi. Proprietà biologiche delle classi degli anticorpi. La regolazione della risposta immunitaria . I linfociti Thelper 1 e Thelper 2. Anatomia funzionale delle risposte immunitarie. Gli anticorpi monoclonali: nuove tecnologie per la loro produzione. Applicazioni degli anticorpi monoclonali. Il sistema del complemento: vie di attivazione e significato biologico. I vaccini: . Basi teoriche e prospettive. Meccanismi cellulari e molecolari della tolleranza dei linfociti T e B verso il self. Tolleranza verso antigeni esogeni. L’autoimmunita’: eziologia e patogenesi delle malattie autoimmuni. Le reazioni di ipersensibilità. Immunita’ e tumori. L’immunosorveglianza. Gli antigeni tumorali. Meccanismi di evasione dei tumori dalla sorveglianza del sistema immunitario. Strategie di immunoterapia attiva e passiva.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

A. Abbas - A. Lichtman. Immunologia cellulare e molecolare, Elsevier Italia Srl.
.A. Janeway, Jr - P. Travers - M. Walport - M.J. Shlomchik. Immunobiologia, PICCIN Nuova Libraria SpA Padova.
I. Roitt - J. Brostoff - D. Male. Immunologia. 5° Edizione Italiana, 2007, Zanichelli.



Oggetto:

Note

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il Corso è articolato in 44 ore di lezione (vedi programma) ed in 4 ore/studente di esercitazioni pratiche in laboratorio riguardanti l’apprendimento e l’esecuzione di tecniche abitualmente utilizzate in campo immunologico
MODALITA' DI ESAME:
Accertamento scritto con domande con risposte a scelta multipla
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/08/2010 09:30
Location: https://biotec.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!