Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Diritto Commerciale

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Codice dell'attività didattica
B8070
Docenti
Prof. Giacomo Buchi (Titolare del corso)
Paola Gelato (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea i^ liv. in biotecnologie - a torino
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Per tutti gli indirizzi
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
IUS/04 - diritto commerciale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente approfondisce le conoscenze acquisite con l’esame di Istituzioni di Economia, inquadrandole adeguatamente sotto il profilo civilistico e fiscale; nonchè con le nozioni istituzionali di diritto europeo.

Oggetto:

Programma

Modulo economico (prof. Buchi) - 2 crediti:


Criteri di classificazione dei soggetti economici (approfondimento dei concetti esaminati in istituzioni di economia)

 

 

 Le figure giuridiche che svolgono attività di impresa

 

L’imprenditore individuale (articoli da 2082 a 2221c.c.) »

La società in nome collettivo (articoli da 2291 a 2312 c.c.) »

. La società in accomandita semplice (articoli da 2313 a 2324 c.c.) »

. Adempimenti contabili e fiscali delle società di persone

». La società per azioni (articoli da 2325 a 2451 c.c.) »

. La società a responsabilità limitata (articoli da 2462 a 2483 c.c.) » 172

 La società in accomandita per azioni (articoli da 2452 a 2461 c.c.) »

 Adempimenti contabili e fiscali delle società di capitale

Esempio di bilancio civilistico di una SpA operante nel settore biotecnologico »

  I contratti di collaborazione delle imprese 

  Figure di confine del mondo for profit,

 Lavoratori autonomi »

 Associazioni tra professionisti »

 Società semplici »

 Società cooperative »

  Le figure giuridiche del non profit 

 Le associazioni »

 Le fondazioni pag.

Le Onlus,



Modulo di Diritto Europeo (prof. Gelato) - 2 crediti:


   I.          Le origini delle Comunità Europee: Introduzione storica.

Il Trattato Istitutivo della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio. Dalla CECA al Trattato CE. L’ampliamento progressivo delle Comunità Europee. Il trattato dell’Unione Europea e l’Atto Unico Europeo, da Maastricht ad Amsterdam. L’Unione Europea: politica e monetaria. L’allargamento dell’Unione Europea: criteri di adesione, vantaggi e svantaggi nell’inclusione dei nuovi Stati, problemi di politica economica, le prospettive dell’allargamento futuro. La costituzione europea: le problematiche – i pro e i contro.

II.          Le Istituzioni Europee

Il Consiglio dell’Unione Europea: ruolo e caratteristiche – la differenza con il Consiglio Europeo. Il Parlamento Europeo. L’attività di cooperazione, anche legislativa tra Parlamento e Consiglio. La Commissione CE – I problemi della politica agricola – alimentare a livello CE: regolamentazione. 

III.          Gli atti normativi emanati dalle Istituzioni Europee: Regolamenti / Direttive / Decisioni. Gli atti non vincolanti: raccomandazioni e pareri.

IV.          Gli organi giurisdizionali dell’Unione Europea. La Corte di Giustizia ed il Tribunale di I° grado: le sentenze emanate da queste due Autorità.

V.          Le modifiche apportate dalla Costituzione Europea alle Istituzioni ed agli atti normativi dalle stesse emanati.

<!--[endif]-->

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testo di riferimento. Büchi G., Di Fazio C., Pellicelli M. Economia Aziendale: temi e metodi per le Facoltà scientifiche. F. Angeli 2008 Per il modulo di Diritto Europeo: Fausto Pocar - Diritto dell’Unione e delle Comunità Europee



Oggetto:

Note

Modalità d’esame: Modulo di Economia: prova scritta e eventualmente orale o solo orale. Modulo di Diritto Europeo: scritto, con domande aperte; possibilità di sostenere la prova orale, solo se gli studenti non sono soddisfatti dell’esito dell’esercitazione scritta

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 25/07/2011 11:47
Location: https://biotec.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!