Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Metodi di analisi strutturale

Oggetto:

Methods for structural analysis of biomolecules B

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
INT0718
Docenti
Simonetta Geninatti Crich (Titolare del corso)
Prof. Silvio AIME (Titolare del corso)
Prof. Giuseppe Spoto (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea Triennale in Biotecnologie
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
CHIM/03 - chimica generale e inorganica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Conoscenze di base Chimica Inorganica, Chimica Organica, Chimica Fisica, Biochimica
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso è strutturato in due parti, la prima dedicata alla spettroscopia NMR, la seconda alla spettroscopia IR ed a quella elettronica (assorbimento ed emisisone).

Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze necessarie per la determinazione della struttura di biomolecole (metaboliti, piccole molecole di sintesi, peptidi, oligonucleotidi, oligosaccaridi, proteine) dall'analisi delle proprietà spettroscopiche.  In particolare si introdurranno le seguenti tecniche: spettroscopia UV, Dicroismo Circolare, IR, NMR, e verranno forniti gli strumenti per l'individuazione di quale/i metodologia/e impiegare a seconda delle caratteristiche del sistema che si sta studiando.

Per la seconda parte:

Acquisizione e comprensione delle conoscenze relative a:
- natura delle interazioni radiazione elettromagnetica-materia che presiedono alle spettroscopie vibrazionale IR ed elettronica
- informazioni sulla struttura di biomolecole contenuta negli spettri IR e di spettroscopia elettronica di assorbimento e di emissione
- principali modalità di acquisizione di dati sperimentali per i tipi di spettroscopie citati

For the second part:

Attainment of a good level in knowledge and unserstanding of:
- nature of the interaction between the electromagnetic radiation and molecules at the basis of vibrational IR and electronic spectroscopies
- e contenuta negli spettri IR e di spettroscopia elettronica di assorbimento e di emissione
- main experimental methods for the collection of IR and electronic (both in the absortion and emision modes) spectra.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Per la seconda parte del corso:

Acquisizione delle capacità di:

  •  individuare le caratteristiche delle molecole che possono portare ad un loro assorbimento di energia dalla radiazione elettromagnetica per la promozione di transizioni vibrazionali ed elettroniche
  •  istituire correlazioni tra caratteristiche di dati di spettroscopia IR ed elettronica (assorbimento ed emissione) e struttura di biomolecole
  •  individuare le condizioni sperimentali più adatte per lo studio strutturale di biomolecole tramite spettroscopia IR ed elettronica (assorbimento ed emissione)
  •  redigere una relazione scientifica

For the second part of the course:

Attainment of the following capabilities:

  • recognition of molecular features important for the energy transfer from the electromagnetic radiations to their vibrational and electronic states
  • define correct correlation between the strucure of biomolecules and their IR and electronic (both in the absorption and emission modes) spectral features, and viceversa
  • define the correct experimenatl methods and conditions for the collectiond of IR and electronic (both in the absorption and emission modes)spectra of biomolecules
  • write a scientific report 

 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali (entrambe le parti) e laboratorio

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame sulla parte di spettroscopie IR ed elettronica si svolge in forma orale. Un puntosu 30 sarà riservato alla valutazione della relazione individuale sulle esperienze di laboratorio.

 

The examination on the part dealing IR and electronic spectroscopies is in oral form. Onemarks on 30 will be reserved to the report (individual for each student)on the experiments performed in the lab session.

 

Oggetto:

Programma

Il corso e' organizzato in due sezioni, dedicate a metodi complementari di analisi strutturale di biomolecole.

Spettroscopia NMR  (3 CFU, lezioni frontali e laboratorio).  Questo modulo intende fornire agli studenti una panoramica sulle applicazioni delle tecniche di risonanza magnetica nucleare (NMR) allo studio di biomolecole, peptidi e proteine. In primo luogo saranno ripresi i concetti fondamentali della spettroscopia NMR multinucleare (spin nucleare, frequenza di precessione di Larmor, spostamento chimico, accoppiamento scalare, rilassamento nucleare, effetto Overhauser nucleare) e verrà descritto come utilizzare i parametri spettrali per la caratterizzazione strutturale di biomolecole. In seguito saranno introdotte le tecniche NMR multidimensionali e verrà mostrato come queste tecniche possano fornire un insieme di informazioni per risolvere la struttura 3D di peptidi e proteine. Infine, verranno descritte le diverse applicazioni della spettroscopia NMR: analisi metabolomica (di biofluidi e tessuti patologici), analisi degli alimenti, interazioni ligando proteina per l'individuazione di molecole farmacologicamente attive, diagnostica clinica. Un credito di questa parte del corso viene dedicato ad esperienze di laboratorio, condotte dagli studenti, che consistono nell'acquisizione di spettri NMR e loro interpretazione.

Spettroscopia vibrazionale ed elettronica (3 CFU; lezioni frontali e laboratorio). In questa parte del corso verranno trattati i principi delle spettroscopie vibrazionali IR ed elettronica, in assorbimento ed emissione, e le loro applicazioni allo studio della struttura di biomolecole.
Spettroscopia vibrazionale:
- dipendenza della frequenza di un oscillatore dalle sue caratteristiche fisiche/strutturali
- principio della misura della frequenza delle vibrazioni molecolari tramite spettroscopia IR di assorbimento
- condizioni fisiche necessarie per l'assorbimento di energia dalla radiazione IR da parte di molecole oscillanti
- modi normali di vibrazione
- dai modi normali di vibrazione alle frequenze di gruppo
- effetti delle interazioni intermolecolari sugli assorbimenti IR
- fenomeni aggiuntivi: sovratoni, combinazioni, risonanza di Fermi
- linee guida all'interpretazione di spettri IR di piccole molecole
- studio della struttura di proteine tramite spettroscopia IR (principi, metodi sperimentali)
- studio della struttura di acidi nucleici tramite spettroscopia IR (principi, metodi sperimentali)
Spettroscopia elettronica di assorbimento:
- la natura dell'assorbimento di energia dalla radiazione elettromagnetica da parte degli stati elettronici molecolari
- classificazione delle transizioni tra livelli elettronici molecolari
- solvatocromismo
- elementi di spettrochimica
- dicroismo circolare
- studio della struttura di proteine con la spettroscopia elettronica di assorbimento
- studio della struttura di acidi nucleici con la spettroscopia elettronica di assorbimento
Spettroscopia elettronica di fotoluminescenza:
- decadimenti radiativi e non radiativi da stati elettronici eccitati
- fluorescenza e fosforescenza
- tempo di vita radiativo e tempo di vita della fluorescenza
- quenching collisionale
- trasferimento di energia a distanza
 studio della struttura di proteine con la spettroscopia elettronica di fotoluminescenza
- studio della struttura di acidi nucleici con la spettroscopia elettronica di fotoluminescenza

un credito di questa parte del corso viene dedicato ad esperienze di laboratorio, condotte dagli studenti, che consistono nell'acquisizione di spettri  di sistemi biomolecolari.

This part of the course is devoted to the principles of vibrational IR spectroscopy and electronic spectroscopy (both in absorption and emission) and their application to the study of the structure of biomolecules.
Vibrational IR spectroscopy
- dependence of the frequency of oscillators on their physical/structural features (Hook's law)
- principle of the measurement of the frequency of molecular vibrations by absortion IR spectroscopy
- physical requirements for the energy transfer from the electromagnetic radiation to molecular vibrational states
- vibrational normal modes
- from vibrational normal modes to group frequencies
- effects of intermolecular interactions on IR absorption bands
- additional effects: overtones, combinations, Fermi resonance
- guidelines to the analysis and intepretation of IR spectra of small organic molecules
- study  of the protein structure by IR spectroscopy (principles, experimental methods)
- study  of the structure of nucleic acids by IR spectroscopy (principles, experimental methods)
Absoprtion electronic spectroscopy:
- origin of the energy transfer from the electromagnetic radiation to molecular electronic states
- types of electronic levels and electronic transitions
- solvatochromism
- spectrochemisrty (summary)
- UV circular dichroism
- stu
- study  of the protein structure by absorption electronic spectroscopy (principles, experimental methods)
- study  of the structure of nucleic acids by IR absorption electronic spectroscopy (principles, experimental methods)
Photoluminescence electronic spectroscopy:
- radiative and radiationless decays from excited electronic states
- fluorescence and phosphorence
- radiative and fluorescenze lifetimes
- collisional quenching
- energy transfer through the space
  study  of the protein structure by photoluminescence spectroscopy (principles, experimental methods)
- study  of the structure of nucleic acids by photoluminescence spectroscopy (principles, experimental methods)

One credit will be devoted to laboratory practical works: students will collect spectra of biomolecules. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


Verranno fornite dispense dai docenti.

Testi di riferimento:
H. Friebolin "Basic one- and two-dimensional NMR spectroscopy", VCH, 1993
 K. Wüthrich "NMR of proteins and nucleic acids" J. Wiley, 1986
T.D.W. Claridge "High-resolution NMR techniques in Organic Chemistry", Pergamon 1999 (Elsevier Science)
Colthup e L.H. Daly, Introduction to infrared and Raman spectroscopy, Academic Press, 1975,New York
J.M. Chalmers e P.R. Griffits (eds), Handbook of Vibrational Spectroscopy, Wiley,Chichester, 2002, Vol. 5.
I.D. Campbell e R. A. Dwek, Biological Spectroscopy, "Ultraviolet and Visible Absoprtion spectroscopy" (Cap. 4), e " Fluorescence" (Cap. 5), The Benjamin/Cummings Publishing Company, Menlo Park,1984.

 

Available at the web site

  • files with the lessons
  • scientific papers dealing with possible applications

Reference textbooks, all availbale from the teachers:
H. Friebolin "Basic one- and two-dimensional NMR spectroscopy", VCH, 1993
K. Wüthrich "NMR of proteins and nucleic acids" J. Wiley, 1986
T.D.W. Claridge "High-resolution NMR techniques in Organic Chemistry", Pergamon 1999 (Elsevier Science)
J.M. Chalmers, P.R. Griffiths (Eds), Handbook of Vibrational Spectroscopy, Wiley, Chichester (UK)2002
C.N.R. Rao, Ultra-Violet and Visible Spectroscopy, Butterwhorths,London (UK), third edition, 1966
N.J. Turro, Modern Molecular Photochemistry, University Science Books, Mill Valley (CA-USA)1991
I.D. Campbell, R.A. Dwek, Biological spectroscopy, The Benjamin/Cummings Publishing Company, Menlo Park (CA-USA)1984 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì14:00 - 16:00
Mercoledì16:00 - 18:00
Giovedì14:00 - 16:00

Lezioni: dal 04/03/2019 al 03/06/2019

Nota: AULA: Adenina
ORARIO:
Lunedì - dalle ore 14 alle ore 16
Mercoledì - dalle ore 16 alle ore 18
Giovedì - dalle ore 14 alle ore 16

Oggetto:

Note

Il corso è stato posticipato al secondo semestre

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/03/2019 14:30
Non cliccare qui!