Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biologia Cellulare

Oggetto:

Cell Biology

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
INT0642
Docenti
Prof. Mara BRANCACCIO (Titolare del corso)
Prof. Sara Cabodi (Titolare del corso)
Dott. Alessandra Ghigo (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea Triennale in Biotecnologie
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
BIO/13 - biologia applicata
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'obiettivo del corso è conferire una conoscenza di base dei comportamenti cellulari e dei meccanismi molecolari che ne sono alla base. Inoltre verranno illustrati i meccanismi di deregolazione del  comportamento cellulare che portano alla formazione dei tumori.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti devono acquisire una buona conoscenza della struttura della cellula e del suo funzionamento. Devono inoltre conoscere i meccanismi molecolari alla base della sopravvivenza e della duplicazione cellulare.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale

Oggetto:

Programma

- La cellula strutura ed organizzazione
-celllule eucariote e procariote
-i compartimenti cellulari.
-i lipidi come costituenti di barriere chimiche
 
-La membrana
-i fosfolipidi
-l'organizzazione a doppio strato o a micella
-la fluidita' del doppio strato fosfolipidico: ruolo dei grassi insaturi
-le proteine intrinseche e proteine estrinseche: caratteristiche di estrazione
-la glicoforina come prototipo di proteina intrinseca monopasso: organizzazione molecolare e sequenze caratteristiche
-banda 3 come prototipo di proteina intrinseca multipasso
-proteine estrinseche: la spectrina e le proteine di ancoraggio
-il citoscheletro sottomembrana come supporto meccanico al doppio strato lipidico
 
-I meccanismi di trasporto delle piccole molecole
-caratteristiche di permeabilita' del doppio strato lipidico
-proteine canale e proteine trasportatore: caratteristiche cinetiche dei due sistemi e modalità di funzionamento
-canale degli anioni (Cl- e HCO3-) nel globulo rosso (banda3)
-trasportatore del glucosio
-trasporto passivo e trasporto attivo
-pompa del sodio e potassio: modalità di funzionamento
-antiporto e sinporto
-l'apertura e chiusura dei canali e' regolata
 
-Mitocondri e la sintesi di ATP
-nozioni generali sul processo di ossidazione dei carboidrati e dei grassi
-ossidazione del piruvato e ciclo di Krebs
-sintesi chemio-osmotica di ATP
-origini evolutive del mitocondrio
 
-Reticolo endoplasmatico rugoso e apparato di Golgi
-sintesi delle proteine di membrana e di secrezione
-sequenze segnale
-glicosilazione e maturazione delle proteine nel Golgi
 
-Meccanismi di indirizzamento delle proteine nei compartimenti cellulari
-reticolo endopalsmatico
-nucleo
-mitocondri,
-lisosomi
 
-I Recettori
-la membrana come interfaccia di comunicazione con l'esterno
-la comunicazione tra le cellule e' regolata da molecole che non possono attraversare la membrana: ormoni e neuro trasmettitori
-recettori: proteine intrinseche affacciate sul versante esterno e sul versante citoplasmatico; specificità dell'interazione recettore-ligando
-generazione di messaggi intracellulari: attivazione di processi di fosforilazione delle proteine
-chinasi e fosfatasi
-le chinasi sono regolate: chinasi-A e chinasi-C
-attivazione della adenilato ciclasi e chinasi-A
-le proteine G: regolazione da parte del GTP
-attivazione della fosfolipasi e chinasi-C
-regolazione dei livelli di Ca++ citoplasmatico
-i magazzini del calcio
-importanza dell'amplificazione del segnale intracellulare -fenomeni quotidiani come la contrazione muscolare e la visione richiedono l'attivazione di recettori e segnalazione intracellulare
-meccanismi di disattivazione: degradazione del ligando; internalizzazione del recettore
-recettori ad attività tirosin-chinasi: ruolo nella crescita e adesione cellulare
-gli ormoni steroidi possono attraversare la membrana: recettori citoplasmatici
 
-Il citoscheletro:
-microfilamenti contrattili di actina e miosina e il movimento cellulare
-filamenti intermedi
-microtubuli ed il movimento degli organelli
 
- La matrice extracellulare e i recettori adesivi
-I collageni, laminine le fibronectine, i proteoglicani
-Ie proteine della matrice extracellulare stabiliscono interazioni multiple
-l'interazione matrice-cellula è mediata da recettori specifici: le integrine
-struttura e funzione delle integrine e delle caderine
 
-Il ciclo cellulare e la mitosi
-alcuni tipi cellulari non proliferano, altri proliferano in continuo, altri ancora proliferano a comando
-il ciclo cellulare G1, S, G2 ed M.
-punti di non ritorno tra G1/S e tra G2/M
-fase G0 e Z
-l'ingresso in G0 ed il ritorno in G1 sono regolati da fattori di differenziamento e di crescita; NGF e PDGF
-le cellule tumorali hanno perso il controllo del ciclo
-i geni oncogeni ed oncosoppressori

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Alberts – Biologia Molecolare della Cellula – Zanichelli

Alberts – L'essenziale di Biologia Molecolare della Cellula – Zanichelli



Oggetto:

Note

Modalità d’esame: Colloquio orale

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 23/12/2015 09:23
Location: https://biotec.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!